sabato 7 giugno 2014

Abilitare l'installazione di qualunque edizione di Windows 7

Se possedete un DVD di installazione (o un'immagine ISO) di Windows 7, potete costruire un nuovo DVD (o una nuova ISO) che permette l'installazione di qualunque edizione del sistema operativo (eccetto l'edizione Enterprise riservata alle aziende). Esiste un file che specifica quale edizione sarà installata: basta eliminarlo per attivare una nuova schermata del processo di installazione di Windows 7, che consente di scegliere quale edizione installare.

Ovviamente al termine dell'installazione si potrà attivare solo l'edizione di cui si possede la licenza regolarmente acquistata.
Per abilitare l'installazione di edizioni diverse da quella prevista nel DVD/pendrive occorre cancellare un file chiamato ei.cfg, contenuto nella cartella sources (quindi il percorso del file all'interno del dispositivo di installazione è \sources\ei.cfg). Per continuare dovete necessariamente avere a disposizione o un DVD di installazione di Windows 7 oppure un'immagine ISO avviabile (bootable) di Windows 7 (tali ISO si possono scaricare legalmente e gratuitamente da Digital River).

Metodo 1: cancellazione simulata

Occorre avere un'immagine ISO avviabile di Windows 7. Nel seguito supponiamo che tale ISO si chiami win7sp1.iso e che sia nella radice della partizione E dell'hard-disk. Sulla partizione in cui memorizzate la ISO occorre avere i permessi in scrittura: si consiglia di procedere come amministratori di sistema e, possibilmente, di mettere la ISO in una partizione diversa da quella di Windows.

Andare al sito https://code.kliu.org/misc/winisoutils/, scaricare la ei.cfg Removal Utility (gratuita) ed estrarla in una cartella, per esempio in E:\eicfg_removal_utility. Avviare l'eseguibile come amministratori (fare click con il tasto destro del mouse sull'eseguibile eicfg_remover.exe, selezionare Esegui come amministratore): si aprirà una schermata dentro cui dovrete selezionare la ISO. Effettuata la selezione, premere il pulsante Apri e subito dopo otterrete il messaggio di avvenuta cancellazione "ei.cfg removed".
Questa utility in realtà non cancella fisicamente il file ei.cfg, (infatti se estraete la ISO lo troverete ancora nella cartella \sources), ma modifica il file system UDF della ISO in modo che esso risulti cancellato, per cui il verrà ignorato durante l'installazione. A questo punto avete una ISO avviabile. In questa procedura l'unica cosa che può andare storta è non avere i permessi di scrittura sulla ISO.

Questo approccio è reversibile: se ripetete l'operazione sulla stessa ISO il file ricomparirà; in tal caso il messaggio sarà "ei.cfg restored" ma potrete installare solo la versione prevista in origine (quindi NON fatelo).

Metodo 2: procedura manuale

Bisogna cancellare manualmente il file ei.cfg. Per farlo è sufficiente creare una cartella di lavoro su disco, per esempio E:\WIN7DVD e
  • se avete un DVD di installazione, copiare l'intero contenuto del DVD di Windows 7 in E:\WIN7DVD;
  • invece se avete una ISO avviabile: estrarre l'intero il contenuto della ISO in E:\WIN7DVD.
A questo punto è sufficiente cancellare il file E:\WIN7DVD\sources\ei.cfg e ricreare un'immagine ISO avviabile (ciò può essere fatto con il tool gratuito di Microsoft oscdimg).

Metodo 3: usare un'applicazione che opera sulle immagini ISO

Occorre avere un'immagine ISO avviabile di Windows 7. Ci sono applicazioni che possono manipolarle e salvare il lavoro fatto su di esse con la massima semplicità. Una di queste è UltraISO (https://www.ezbsystems.com) con cui è sufficiente:
  • selezionare la ISO che si potrà esplorare con un file manager;
  • individuare il file ei.cfg e cancellarlo;
  • premere il pulsante di salvataggio e la nuova ISO avviabile è pronta.

Installazione del sistema

Dopo aver creato la nuova ISO avviabile, dovrete masterizzarla su DVD o trasferirla su una pendrive USB e poi potrete installare qualunque edizione di Windows 7. L'installazione è identica a qulla standard:
L'unica differenza è che, dopo aver premuto il pulsante "Installa" si apre una schermata in cui si deve scegliere l'edizione desiderata, selezionarla e premere "Avanti". Il resto del processo di installazione è invariato.
NOTA
In figura c'è l'immagine del risultato ottenuto modificando l'immagine ISO avviabile di Windows 7 a 64 bit. La versione a 32 bit consente anche di scegliere l'edizione Starter (la più basica e povera di funzioni di tutte le edizioni) che esiste solo a 32 bit.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…