Nel mondo in rapida evoluzione dell'hardware (HW), c'è un software precaricato su un chip (circuito integrato) che ha un ruolo fondamentale nella stabilità, sicurezza e compatibilità della componente su cui risiede: il firmware del dispositivo. Sulle schede madri dei computer, il firmware è noto come BIOS o, più comunemente nelle motherboard moderne, UEFI.
Aggiornare il BIOS/'UEFI è un'operazione di manutenzione essenziale: un firmware obsoleto può essere causa di problemi inaspettati (da bug fastidiosi a colli di bottiglia nelle prestazioni). Con gli aggiornamenti, i produttori di schede madri rilasciano correzioni per vulnerabilità di sicurezza critiche che potrebbero esporre il sistema a rischi. Un nuovo BIOS/UEFI spesso introduce il supporto per nuove CPU e/o l'aggiormamento del microcodice della CPU in uso, migliora la compatibilità con moduli di memoria (per esempio aggiungono supporto a RAM più veloci oppure migliorano la stabilità di RAM già note).