sabato 7 giugno 2014

Scaricare gratis e legalmente un'immagine ISO di Windows 7

Chi possiede una regolare licenza d'uso di Windows 7 ma non un DVD di installazione, può scaricare legalmente e gratuitamente un'immagine ISO del sistema operativo dal sito di Digital River, società partner di Microsoft. Partendo dalla ISO sarà in seguito possibile masterizzare un DVD o creare una pendrive USB da cui installare il sistema operativo. 

I link per il download per tutte le lingue supportate sono disponibili qui:

Digital River è un canale di download ufficiale: le immagini disponibili sono le ISO originali fornite da Microsoft (sicure e prive di virus) e, soprattutto, sono assolutamente legali e completamente gratuite.

Quale ISO scaricare? 

Per l'Italiano è disponibile il download solo delle ISO dell'edizione Professional, ma ciò non è un problema: con una semplice procedura è possibile abilitare l'installazione di qualunque edizione (eccetto la Enterprise). Si potrà ovviamente attivare solo l'edizione di cui si possede regolare licenza. Occorre scaricare una tra le seguenti immagini ISO:
  • X17-59212.iso = Windows 7 Professional x86 SP1 U (media refresh) = versione a 32 bit.
  • X17-59215.iso = Windows 7 Professional x64 SP1 U (media refresh) = versione a 64 bit.
  • X17-59364.iso = Windows 7 Professional N x86 SP1 U (media refresh) = versione a 32 bit, senza Media Player 12, Media Center e DVD Maker (disponibili gratuitamente come download separato sul sito Microsoft).
  • X17-59366.iso = Windows 7 Professional N x64 SP1 U (media refresh) = versione a 64 bit, senza Media Player 12, Media Center e DVD Maker (disponibili gratuitamente come download separato sul sito Microsoft).
Tutte le ISO sono etichettate come SP1 U (media refresh): significa che le ISO includono il Service Pack 1 e l'hotfix KB2534111 (uscito dopo il Service Pack 1, che corregge un errore nel caso venga assegnato al computer un nome contenente uno o più caratteri non ASCII).

Occorre evitare le ISO etichettate come not bootable: non si possono usare per creare un DVD di installazione universale (installano solo la versione per cui sono state create) e, con una simile etichetta, presumo (ma non ho provato personalmente) che possano eseguire solo l'upgrade da una versione di Windows precedente (o da una edizione di Windows 7 "meno potente") ed inoltre che non permettano di eseguire il boot.

Se non si dispone di un dispositivo di boot (DVD o pendrive USB) di Windows 7, conviene procedere al download poiché è sicuramente utile averne uno; se non si ha il tempo o la voglia di farlo (o una connessione ad Internet troppo scadente per scaricare gli oltre 3 GiB di una ISO), si suggerisce almeno di creare un disco di ripristino di Windows 7 per fronteggiare eventuali emergenze.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…