Windows 10 ha una cartella speciale chiamata SuperMode, non accessibile in modo diretto, che permette di accedere a circa 230 impostazioni di sistema. Se siete utenti Windows di lungo corso probabilmente ricorderete che nelle precedenti versioni del sistema operativo questa caratteristica veniva scherzosamente chiamata GodMode (modalità dio).

Il nome della cartella prima del punto non è importante (se vi fa piacere potete chiamarla TOPOLINO.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}, ma la parte tra le parentesi graffe, chiamata CLSID, non si può cambiare).
I CLSID, gli identificatori globali
Un CLSID nei sistemi Windows è un identificatore globale unico (GUID, Globally Unique Identifier) che identifica determinati oggetti del sistema. Quello per il SupeMode è solo uno delle decine di CLSID con cui è possibile creare cartelle speciali. Una lista completa dei CLSID di Windows 10 è reperibile alla pagina https://www.tenforums.com/tutorials/3123-clsid-key-guid-shortcuts-list-windows-10-a.html.
Con la sintassi
NomeMnemonico.{codiceCLSID} è possibile accedere direttamente a determinate aree di impostazione del sistema operativo. Provate per esempio a creare le cartelle speciali con i seguenti nomi:- AutoPlay.{9C60DE1E-E5FC-40f4-A487-460851A8D915}
- Display.{C555438B-3C23-4769-A71F-B6D3D9B6053A}
