mercoledì 7 gennaio 2015

Le tre migliori utility di tweaking per Windows: GIGATweaker, Windows Tweaker, Ultimate Windows Tweaker

Le utility di tweaking sono applicazioni che consentono la messa a punto e l'ottimizzazione delle impostazioni avanzate di Windows senza costringere l'utente ad addentrarsi nei mendri del registro di configurazione. I migliori tool della categoria (Ultimate Windows Tweaker, GIGATweaker, Windows Tweaker) sono tutti potenti, disponibili in versione portable (non necessitano di installazione) e gratuiti.

Per quanto siano molto semplici da usare, non bisogna dimenticare che queste applicazioni agiscono in profondità nel registro di configurazione di Windows quindi, prima di iniziare una sessione di tweaking, è prudente creare almeno un punto di ripristino (o meglio, un'immagine di sistema). Usando tale precauzione, si potrà tornare rapidamente ad una configurazione funzionante nel caso in cui qualcosa andasse storto. Un altro suggerimento è quello di provare poche impostazioni alla volta, applicarle e riavviare il sistema per verificare che tutto funzioni come ci si aspetta.

GIGATweaker

GIGATweaker (nel seguito GT) è probabilmente la miglior utility di tweaking dedicata a Windows 7. È stata sviluppata da Pavel Mikhaylov (un programmatore russo) ed è l'unica tra le utility presentate ad essere localizzata anche in Italiano. L'ultima versione è numerata 3.1.3.465 e contiene circa 150 tra tweak e impostazioni (dovrebbe funzionare anche su Windows Vista, tuttavia l'autore non lo dichiara esplicitamente).

L'interfaccia utente è semplice e compatta: sulla sinistra ci sono alcune macrosezioni selezionabili (per esempio Amministrazione) contenenti a loro volta alcune sottosezioni; selezionando una sottosezione vengono presentati al centro dell'interfaccia i relativi tweak. Al termine dell'ottimizzazione basta premere il pulsante <Applica>, chiudere GT e riavviare Windows 7 per rendere effettive le modifiche.
GigaTweaker 3.1.3.465
GT è un gioiello che non può mancare nella cassetta degli attrezzi dell'utente avanzato di Windows 7. L'autore è alla ricerca di fondi per svilupparne una nuova versione (dedicata a Windows 8.x e, presumibilmente, al futuro Windows 10).

PAGINA DI DOWNLOAD: http://7room.net

Windows Tweaker

Segnalata da Leroy (forum-team Forum Informatica Majorana)

Windows Tweaker (nel seguito WT) contiene oltre 100 tweak. Nata come utility per Windows 7 (con il nome di Windows 7 Registry Tweaker, cambiata in Windows 7 Registry Tweaker nella versione 2.0), è stata poi resa compatibile con Windows Vista ed XP a partire dalla versione 4.0, dove ha assunto la denominazione definitiva di Windows Tweaker. WT ha un numero di tweak/impostazioni inferiore rispetto alle altre utility presentate, tuttavia contiene quelle più importanti (ideale per utenti meno esperti che, usando WT, evitano eventuali problemi causati da impostazioni avanzate non configurate in modo corretto).

A partire dalle versione 5, WT richiede l'installazione preventiva del .NET Framework 4.5, il che la rende compatibile (attualmente) con Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.x (per Windows XP si deve usare WT v4.1). La parte sinistra dell'interfaccia utente è divisa in sezioni (Explorer, System, ecc.); selezionando una sezione, nella parte superiore compariranno una o più sottosezioni (in base a quella selezionata saranno configurabili i relativi tweak). La localizzazione dell'interfaccia è limitata (per ora) a Inglese, Tedesco e Russo (la lingua si selezione con il pulsante <Options> in basso a sinistra); per applicare tweak ed impostazioni basta premere il pulsante <Save>, chiudere WT e riavviare Windows (in figura, l'interfaccia di WT v5.3 Portable).
Windows Tweaker 5.3
Per Windows XP non è stata rilasciata la versione 4.5 del .NET, pertanto le uniche versioni di WT utilizzabili con tale sistema operativo sono quelle numerate 4.x. Si suggerisce di installare il .NET Framework 4 (l'ultimo disponibile per Windows XP) e di scaricare Windows Tweaker 4.1 Portable; la v4.1 ha l'interfaccia utente solo in Inglese, le sezioni sono nella parte superiore ed i tweak al centro. WT 4.1 (insieme alla TweakUI per XP) è l'utility di tweaking giusta per la messa a punto di Windws XP (in figura, l'interfaccia di WT v4.1 Portable).
Windows Tweaker 4.1 su Windows XP
PAGINE DI DOWNLOAD

Ultimate Windows Tweaker

Ultimate Windows Tweaker (nel seguito UWT) è la regina incontrastata delle utility di tweaking poiché permette la configurazione "fine" di qualunque aspetto del sistema operativo. UWT è disponibile nelle versioni
  • UWT v2.2 per Windows 7 e Vista, contiene circa 150 tweak/impostazioni. Disponibile solo in inglese.
    Ultimate Windows Tweaker 2.2 per Windows 7 e Vista
  • UWT v3.1 per Windows 8 e 8.1, contiene circa 170-200 tweak/impostazioni a seconda del sistema in uso (8 o 8.1). Disponibile in Inglese ed Ungherese.
    Ultimate Windows Tweaker 3.1 per Windows 8 e 8.1
L'interfaccia utente ha la "solita", collaudata e funzionale organizzazione, con la parte sinistra suddivisa in sezioni e la parte centrale contenente le relative impostazioni e tweak. Nella parte inferiore troviamo i pulsanti:
  • <Create Restore Point>: crea al volo un punto di ripristino;
  • <Restore Defaults>: ripristina le impostazioni predefinite di Windows;
  • <Apply>: applica tweak ed impostazioni (occorre riavviare Windows per applicare effettivamente tutto quanto configurato).

PAGINE DI DOWNLOAD

Quale utility usare?

La preferenza da dare ad un'utility piuttosto che a un'altra dipende dal sistema operativo che usate, dal vostro livello di esperienza e dalla padronanza dell'Inglese (in caso abbiate dei dubbi sul significato delle impostazioni). Suggerisco di scegliere l'utility come segue:
  • per Windows XP usare Windows Tweaker v4.1 Portable (l'unica tra le utility presentate che funzioni su questo sistema operativo), affiancata eventualmente dalla TweakUI dei Microsoft Powertoys;
  • per Windows Vista usare GIGATweaker sempre che non riceviate un messaggio di errore all'avvio (dovete provare), altrimenti (se si ha un errore) usare UWT v2.2 (o il più semplice WT se non siete molto esperti);
  • per Windows 7 usare GIGATweaker, poiché è potente quanto UWT v2.2 ed ha il vantaggio di essere localizzata in Italiano;
  • per Windows 8 e 8.1 usare Ultimate Windows Tweaker v3.1 (se non siete molto esperti usate il più semplice WT).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…